Articoli

Mondiali 2014 Brasile previsioni Bloomberg

Da domani entreremo nel mese dei Mondiali 2014 che si terranno in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio 2014.

Secondo le proiezioni per i Mondiali 2014 di Bloomberg, l’Italia perderà ai terzi di finale contro la Spagna. La finale la giocheranno Spagna e Brasile ma il vincitore questa volta sarà il Brasile 1-0.

Quali sono le tue previsioni?

Fonti:
www.bloomberg.com

Ucraina, forze pro-Mosca imprigionano e torturano civili

Ucraina, forze pro-Mosca imprigionano e torturano civili

Aleksandr Vovk, membro del Sindacato Indipendente dei minatori ucraini di Novogradovka, rapito da forze anti-Kiev il 4 maggio e rilasciato il 5 maggio. © 2014 Human Rights Watch

Le autorità autoproclamate in Ucraina orientale dovrebbero immediatamente rilasciare le persone detenute e porre fine ai rapimenti messi in atto dagli uomini armati che agiscono per conto loro. Il destino di decine di prigionieri rimane sconosciuto, e coloro che sono stati rilasciati e successivamente intervistati da Human Rights Watch hanno testimoniato gravi maltrattamenti.

“Uomini armati affiliati alle forze anti-Kiev hanno rapito attivisti, giornalisti e funzionari locali “, ha detto Anna Neistat, direttore del programma associato presso Human Rights Watch. “Alcuni di quelli che sono già stati rilasciati sono lividi e feriti, mentre non si conosce il destino di decine di altri.”

Tutte le parti coinvolte hanno la responsabilità di rispettare i diritti umani, e le autorità che esercitano il potere sul territorio devono garantire che le forze sotto il loro controllo non violino i diritti umani. Le autorità ucraine, compresa la polizia, dovrebbe adottare tutte le misure possibili per adempiere ai loro obblighi di proteggere la popolazione dagli abusi da parte di tutti i gruppi armati e di punire chi commette abusi.

Fonti:

www.hrw.org

Flaviano Tarducci
Pubblicato su Segnali di fumo – il magazine sui Diritti Umani www.sdfamnesty.org

Premio Pulitzer per scoop Snowden a Washington Post e Guardian Usa

Il premio Pulitzer, la più prestigiosa onoreficienza americana per il giornalismo, è stato assegnato ai quotidiani Washington Post e Guardian Usa per lo scoop delle rivelazioni sui programmi di sorveglianza americani di Edward Snowden. I due quotidiani hanno ricevuto il premio nella categoria “servizio pubblico”.

Premio Pulitzer gold medal

Premio Pulitzer gold medal

Il premio è stato assegnato ai due quotidiani per aver rivelato le informazioni della talpa Edward Snowden causando lo scandao delle divulgazioni sulla sorveglianza di massa del 2013 messo in atto dalla NSA (National Security Agency) americana.

La giuria ha stabilito che il premio venga assegnato al Washington Post e Guardian rispettivamente “per aver aiutato il pubblico a capire come queste rivelazioni si inseriscono nel contesto più ampio della sicurezza nazionale” e “per aver acceso un dibattito sul rapporto tra il governo e la cittadinanza su questioni di sicurezza e privacy”. L’assegnazione del prestigioso premio ha un significato politico perché è considerato da molti come uno “schiaffo” per Obama, infatti, questo scoop aveva avuto effetti poco gradevoli per le relazioni diplomtiche tra il governo americano, gli alleati europei ed altri paesi (basti pensare alla reazione del Brasile).

Fonti:

www.pulitzer.org

www.theguardian.com

www.washingtonpost.com

www.adginforma.it

Flaviano Tarducci
Pubblicato su Segnali di fumo – il magazine sui Diritti Umani www.sdfamnesty.org

In Etiopia Gay Come Terroristi

In Etiopia Gay Come Terroristi

Bandiera Arcobaleno

In Etiopia l’atteggiamento verso il mondo LGBT sta peggiorando a vista d’occhio. Sembrerebbe, infatti, che il governo sia intenzionato a introdurre leggi anti-gay più severe e punitive, seguendo le orme delle ultime riforme attuate in Nigeria e Uganda.

Una proposta di legge renderebbe la pratica omosessuale un crimine imperdonabile, intollerabile, paragonabile al terrorismo, al contrabbando, allo stupro al traffico di esseri umani ed alla corruzione.

L’americana LGBTQnation ha spiegato che la settimana scorsa il consiglio dei Ministri etiope ha approvato l’atto, la prossima settimana verrà presentato al Parlamento e se sarà firmato diventerà legge.

Un attivista e portavoce dei diritti LGBT ha spiegato:

“La decisione di includere l’omosessualità in questo disegno di legge è semplicemente pura ignoranza da parte del governo. Il resto del mondo è impegnato a depenalizzare l’omosessualità perché si è finalmente resa conto che l’orientamento sessuale è un diritto umano troppo fondamentale. E’ profondamente preoccupante vedere questa situazione in Etiopia. Ha già leggi anti-LGBT molto rigide, tra cui 25 anni di reclusione per chiunque infetti un’altra persona con l’HIV durante rapporti omosessuali. La situazione, però, sta peggiorando in quanto sembra che il governo stia cercando di emulare leggi anti-gay nigeriane”

Retrocessione sociale

Ricordiamo all’Etiopia che l’articolo 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 enuncia:

“Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione.”

E’ vero che la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani non è giuridicamente vincolante per gli Stati, ciononostante, i diritti e le libertà in essa riconosciuti sono considerati delle nazioni civili come principi inalienabili del diritto internazionale.

E’ triste constatare che l’Etiopia abbia l’intenzione di seguire i passi di paesi che violano la dignità ed il valore della persona umana, scoraggiando il progresso sociale diminuendo le libertà dei propri cittadini.

Fonti:

www.queerblog.it

www.ohchr.org

Flaviano Tarducci
Pubblicato su Segnali di fumo – il magazine sui Diritti Umani www.sdfamnesty.org

Italia, depositato disegno di legge per eutanasia

Italia, depositato disegno di legge per eutanasia

Mappa Eutanasia in Europa. Blu: eutanasia attiva legale, Giallo: suicidio assistito legale, Verde: eutanasia passiva legale, Rosso: Nessuna forma giuridica di eutanasia / Ogni forma di eutanasia vietata Nero: situazione giuridica ambigua. © Tietenkin100

In seguito ad un appello lanciato dal Presidente Giorgio Napolitano, dove spiega che “il Parlamento non dovrebbe ignorare il problema delle scelte di fine vita”, Luigi Manconi, presidente Pd della commissione diritti umani del Senato ha presentato un disegno di legge per disciplinare la possibilità di effettuare l’eutanasia in Italia.

Il ddl cancella la responsabilità penale per il personale ospedaliero medico e sanitario che fornisca trattamenti eutanasici su “chiara e inequivocabile” domanda della persona coinvolta, debitamente istruita sui riflessi “sanitari, etici e umani”. Il ddl stabilisce inoltre che a fare richiesta  dell’eutanasia possa essere “solo un soggetto maggiorenne capace di intendere e di volere, salvo che abbia preventivamente nominato un fiduciario, in condizione di infermità che produca intollerabili sofferenze, inguaribile o con prognosi infausta inferiore ai diciotto mesi”.

Prima o poi  termineranno i viaggi della morte nelle cliniche svizzere?

Fonti:

www.tmnews.it

Flaviano Tarducci
Pubblicato su Segnali di fumo – il magazine sui Diritti Umani www.sdfamnesty.org